ISO 22000 Certificazione alimentare Europea.
Le aziende italiane scelgono la certificazione alimentare iso 22000
Certificazione iso 22000 valida a livello internazionale.
Perché le aziende italiane si dotano sempre più spesso di un sistema sulla certificazione alimentare volontaria europea ISO 22000 per la qualità e sicurezza alimentare?
La risposta è semplice.
Una certificazione iso 22000 applicata in azienda consente all impresa alimentare di rafforzare i requisiti imposti dalla normativa per la qualità e sicurezza alimentare.
La certificazione alimentare può essere applicata coerentemente all attività dell impresa indipendentemente dalle sue dimensioni.
La nuova certificazione alimentare come si comporta con gli altri sistemi qualità?
La nuova certificazione alimentare iso 22000 è perfettamente compatibile con gli altri standard di certificazione e può essere quindi integrabile.
Prima di tutto la qualità e sicurezza alimentare in tutta la sua filiera rappresenta un elemento fondamentale al fine di soddisfare le esigenze del consumatore.
Comunque al giorno d’oggi, in un mercato sempre più competitivo, le garanzie igienico sanitarie sul prodotto alimentare rappresentano la sfida che ogni azienda nel settore alimentare si pone come presupposto alla crescita e banco di prova per l’affidabilità del proprio brand.
Infatti la Normativa ISO 22000 sulla certificazione alimentare volontaria europea armonizza i numerosi schemi e regolamenti che si intrecciano ai principi dell’Haccp.
Infatti la nuova certificazione iso 22000 ha come obbiettivo quello di implementare in modo più approfondito e razionale i principi dei Critical Control Points e degli Operational Prerequisite Programmes.
La nuova versione Iso 22000.
Per questa ragione, in ottica di aggiornamento della normativa, entro il giugno 2018 verrà proposta una revisione della ISO 22000 che faciliterà le aziende ad integrare uno o più sistemi qualità puntualizzando inoltre i concetti legati alla separazione tra rischio operativo (Haccp) ed il rischio a livello strategico (rischio aziendale).
In secondo luogo i vantaggi sono ovviamente importanti per le aziende che si dotano di un sistema qualità ISO 22000 e si possono schematizzare in alcuni concetti fondamentali :
- Piena Coerenza al sistema Haccp aziendale.
- Dimostrazione di soddisfacimento riguardo alle tematiche legate alla sicurezza alimentare.
- Validazione del sistema qualità riconosciuto a livello internazionale.
- Aumento di credibilità nei confronti della clientela.
- Rafforzare un sistema di controllo preventivo sistematico per il controllo del prodotto alimentare.
- Ottimizzazione di tuta la filiera alimentare.
Sicuramente la ISO 22000 per le aziende risulta essere quindi lo strumento efficace sia per la gestione della qualità e sicurezza alimentare, sia per la crescita del personale e sia per l’espansione dell’azienda sul mercato.
Inoltre le aziende alimentari certificate godono di maggiore visibilità e credibilità sul mercato rispetto ai propri competitors.
Inoltre lo schema sulla certificazione alimentare risulta valido a livello internazionale garantendo quindi il soddisfacimento di tutti i requisiti sulla qualità e sicurezza alimentare
Concludendo La ns società di consulenza è a Vs disposizione per l’analisi e l’implementazione del sistema qualità ISO 22000.
Ti potrebbe interessare anche BRC IFS
Home » Haccp e Sicurezza Alimentare »