Corso antincendio rischio basso medio alto.
Corso antincendio in azienda rischio basso medio alto: il corso antincendio rischio basso medio alto e obbligatorio dal 1998 in azienda poiché tutte le società devono essere in grado di affrontare e gestire situazioni di emergenza incendio come sancito dal DM 10.03.1998.
Il Corso antincendio scaturisce dalla classe di rischio incendio aziendale.
Il corso antincendio è sempre determinato dalla classe di rischio di appartenenza dell’azienda.
Acquista su Amazon
Quali sono i livelli del corso antincendio ?
Anche il testo unico salute e sicurezza sul lavoro D.lgs81/08 sancisce tale obbligo di formazione.
Ovviamente il legislatore ha suddiviso da sempre in Italia tre livelli di rischio incendio nei luoghi di lavoro; tale livello può essere considerato basso medio alto.
Il corso antincendio sarà quindi impostato, per legge in base alla suddivisione del rischio.
Prova il nostro test antincendio di ingresso.
Il corso antincendio rischio basso.
In pratica il corso antincendio rischio basso ha durata di h 4 ed è rivolto a quelle aziende i cui luoghi di lavoro offrono scarse possibilità di sviluppo incendio. Tale corso deve essere rinnovato ogni 3 anni.

Prova antincendio
Principalmente il corso antincendio rischio basso iniziale prevede l’apprendimento dei seguenti argomenti
1) L’incendio e la prevenzione
– principi della combustione;
– prodotti della combustione;
– sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
– effetti dell’incendio sull’uomo;
– divieti e limitazioni di esercizio;
– misure comportamentali.
2) Protezione e procedure da adottare in caso di incendio
– Principali misure di protezione antincendio;
– evacuazione in caso di incendio;
– chiamata dei soccorsi.
3) Esercitazioni pratiche (corso antincendio)
– Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
– istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o
tramite dimostrazione pratica.
Il rischio antincendio rischio medio.
In pratica il corso antincendio rischio medio prevede invece 5 h di teoria e 3 h di prova pratica ( utilizzo estintori, manutenzione estintori ecc) ed è necessario in quelle aziende in cui sono presenti materiali infiammabili e/o condizioni di lavoro che possono determinare lo sviluppo di incendi, ma nei quali, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata .
Principalmente il corso antincendio rischio medio iniziale prevede l’apprendimento dei seguenti argomenti
1) L’incendio e la prevenzione incendi
– principi sulla combustione e l’incendio;
– le sostanze estinguenti;
– triangolo della combustione;
– le principali cause di un incendio;
– rischi alle persone in caso di incendio;
– principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
2) Protezione e procedure da adottare in caso di incendio
– le principali misure di protezione contro gli incendi;
– vie di esodo;
– procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
– procedure per l’evacuazione;
– rapporti con i vigili del fuoco;
– attrezzature ed impianti di estinzione;
– sistemi di allarme;
– segnaletica di sicurezza;
– illuminazione di emergenza.
3) Esercitazioni pratiche (corso antincendio)
– Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
Infine anche per questo corso la frequenza di rinnovo è triennale.
Il corso antincendio rischio alto.
In pratica il corso antincendio rischio alto è indispensabile quando nei luoghi di lavoro vengono utilizzate o stoccate in quantità sostanze altamente infiammabili (benzina ,legna, carta). Il percorso formativo prevede 16 h formative tra teoria e pratica.La frequenza del rinnovo è identica a corsi antincendio precedentemente enunciati.
La sicurezza sul lavoro dal punto di vista del rischio incendio è di importanza vitale ;una squadra antincendio ben formata ed addestrata permette di gestire correttamente il rischio incendio.
Principalmente il corso antincendio rischio alto iniziale prevede l’apprendimento dei seguenti argomenti
1) L’incendio e la prevenzione incendi
– principi sulla combustione;
– le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
– le sostanze estinguenti;
– i rischi alle persone ed all’ambiente;
– specifiche misure di prevenzione incendi;
– accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
– l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
– l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
2) La protezione
– misure di protezione passiva;
– vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
– attrezzature ed impianti di estinzione;
– sistemi di allarme;
– segnaletica di sicurezza;
– impianti elettrici di sicurezza;
– illuminazione di sicurezza.
3) Procedure da adottare
– quando si scopre un incendio;
– in caso di allarme;
– modalità di evacuazione di chiamata dei servizi di soccorso;
– collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
– esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali operative.
L esercitazione di spegnimento incendio.
4) Esercitazioni pratiche (corso antincendio)
– chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento (estintori naspi e idranti);
– presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, auto protettore, tute, etc.);
– esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
I corsi sono obbligatori secondo quanto riportato dal decreto legge 10 marzo 1998
La formazione risulta essere lo strumento più adeguato per affrontare situazioni di pericolo in caso di incendio.
Partecipare a un corso antincendio offre diversi vantaggi.
Tutto ciò sia a livello personale che professionale. Ecco alcuni dei principali vantaggi di tali corsi:
Maggiore sicurezza personale: Imparare a gestire incendi in modo sicuro aumenta la tua sicurezza personale. Sarai in grado di proteggerti meglio da situazioni di emergenza legate agli incendi.
Salvataggio di vite: La formazione antincendio ti prepara a fornire assistenza immediata a persone in pericolo durante un incendio, aumentando le possibilità di salvarne le vite.
Protezione della proprietà: Saper gestire incendi in modo efficace può aiutarti a proteggere la tua casa, i tuoi beni e la tua azienda da danni significativi.
Conformità alle normative: In molte giurisdizioni, le leggi richiedono che determinati tipi di organizzazioni (come aziende, scuole o strutture sanitarie) abbiano personale formato in materia di sicurezza antincendio per essere in conformità con le normative di sicurezza.
Miglioramento delle opportunità di lavoro: Avere una formazione antincendio può migliorare le tue prospettive di carriera, specialmente se lavori in settori ad alto rischio come la sicurezza industriale, l’edilizia o l’assistenza sanitaria.
Riduzione dei costi aziendali: Le aziende possono ridurre i costi legati agli incendi, inclusi quelli relativi a danni, perdite di produttività e assicurazioni, grazie a una forza lavoro istruita sulla gestione degli incendi.
Risparmio di tempo: Sapere come reagire rapidamente ed efficacemente a un incendio può ridurre il tempo necessario per affrontare l’emergenza e prevenire che essa si diffonda ulteriormente.
Riduzione dell’ansia: La formazione antincendio può ridurre l’ansia e l’insicurezza in situazioni di emergenza, poiché saprai esattamente cosa fare.
Responsabilità sociale: Partecipando a corsi antincendio, contribuisci a una maggiore sicurezza nella tua comunità o sul luogo di lavoro, dimostrando responsabilità sociale.
Pianificazione familiare: Conoscere le procedure di evacuazione e di sicurezza antincendio è essenziale per la sicurezza della tua famiglia, specialmente se vivi in una zona a rischio incendi.
In sintesi, i corsi antincendio sono un investimento prezioso che può salvare vite, proteggere beni e migliorare la sicurezza personale. Sono particolarmente importanti per chi lavora in settori ad alto rischio, ma sono vantaggiosi per chiunque desideri essere preparato per situazioni di emergenza legate agli incendi.
Richiedi informazioni e le date per partecipare al corso antincendio
Certamente il nostro staff è a Vs disposizione per ogni richiesta.
Seguici anche su linkedin su facebook
Ti potrebbe anche interessare :
Certificato prevenzione incendi o cpi la normativa
Piano emergenza ed evacuazione aziendale a cosa serve
Home » antincendio »